Storico delle revisioni
Data |
DB |
V |
|
08.10.2010 |
13 |
|
- Corretto errore in manutenzione scheda operatore.
- Aggiunto controllo di allineamento della versione del database.
- Aggiunto flag, in scheda operatore che permette di disabilitare (anziché abilitare) la visualizzazione degli allegati per le registrazioni appartentnti ai servizi elencati (nell'apposito box Servizi per allegati)
- Aggiunto controlli di visualizzazione per rispondere alla nuova impostazione del flag
- Aggiornato la funzione di "stampa registro" per includere i registri aggiuntivi (atti)
|
05.10.2010 |
12 |
|
- Corretto ulteriore errore del meccanismo di blocco delle registrazioni in caso di allegato in sospeso (non si poteva tenere più di un registro con allegati in sospeseo e se si tentava una registrazione sul registro generale si verificavano errori di attribuzione di un eventuale allegato).
- Aggiunto visualizzazione del nome dell'operatore sul pannello iniziale.
|
26.07.10 |
12 |
|
- Corretto errore del meccanismo di blocco della registrazioni in caso di allegato in sospeso (dopo un Segue Allegato)
|
19.07.10 |
12 |
|
- Aggiunto due ulteriori registri personalizzabili che salgono così a 4
- Aggiunto possibilità di rendere obbligatoria la presenza degli allegati sia con modalità immediata sia con modalità differita distintamente per ciascuno dei registri disponibili
- Modificato il pannello di personalizzazione per accogliere i nuovi elementi
- Modificato la modalità di ricerca ed eliminato il bug che confondeva i risultati se si utilizzava il registro generale e uno dei registri aggiuntivi.
Ora non è possibile cercare trasversalmente sul registro generale e sugli altri registri mentre è possibile cercare su più di un registro aggiuntivo.
|
28.06.09 |
11 |
|
- Aggiunto protezione della visibilità dei documenti allegati: ora può essere assegnata o non assegnata a ciascun operatore del protocollo l'autorizzazione a poter vedere i documenti allegati in base all'ufficio di appartenenza. In questo modo, benché tutti gli operatori già autorizzati ad effettuare ricerche nel protocollo possano vedere il registro, soltanto gli operatori abilitati agli allegati possono leggere ed eventualmente salvare o riutilizzare i documenti associati al registro.
Soltanto a scopo informativo si ricorda che può essere personalizzato dall'amministratore del programma, un analogo meccanismo che agisce sulla visibilità delle registrazioni (quindi del registro) e che impedisce agli operatori non autorizzati di vedere protocolli non di competenza del proprio settore o ufficio di appartenenza. Si invita a prendere contatto con il servizio assistenza per approfondire questi aspetti.
- Modificato funzionamento ricerca in protocollo, ora si può anche utilizzare la freccia della barra di scorimento per scorrere l'elenco e ottenere altri dati.
- Modificato funzionamento di tutti gli elenchi di ricerca, ora il tasto "cancella indietro" cancella soltanto l'ultimo carattere battuto e non costringe a iniziare la ricerca da capo; l'elenco riflette la situazione dei caratteri che restano
- Modificato ricerca dei codici di classificazione, ora se si preme il libretto sulla classe oppure quello sul fascicolo, senza aver già scelto il livello precedente, si può fare la ricerca su tutto il prontuario. In questo modo non è necessario conoscere la struttura del prontuario per poter fare la ricerca sul fascicolo e la classificazione resta facilitata.
- Aggiornato la guida utente
|
31.07.08 |
11 |
|
- Miglioramenti alla procedura di ricerca con apertura rubrica per corrispondenti interni ed esterni.
- Realizzazione della protezione della visualizzazione dei documenti allegati, ora per vedere i documenti allegati l'operatore deve avere adeguata autorizzazione dall'amministratore di sistema.
Vedere in proposito la documentazione che è stata aggiornata.
|
07.05.08 |
10 |
|
- Migliorato procedura Currier
|
24.04.08 |
10 |
|
- Aggiunto esportazione della ricerca in formato Excel.
Nota Bene: il pulsante è visibile solamente se l'operatore è un amministratore di sistema.
Il programma, prima di avviare la funzione di export, completa il recupero di tutti i dati dal server (come se si continuasse a premere il pulsante "Altri Dati" fino a che non compare "Fine Dati")
|
21.04.08 |
10 |
|
- Aggiunto possibilità di inserire direttamente i codici di classificazione senza usare la ricerca alfabetica, sia nella registrazione di protocollo sia nel completamento classificazione.
- Aggiunto stampa prontuario di classificazione (menù stampe)
- Migliorato interfaccia dei sotto pannelli operativi della ricerca
|
25.03.08 |
10 |
|
- Aggiunto possibilità differire la scansione degli allegati alla registrazione di protocollo e di gestire gli allegati (operatori abilitati)
|
14.02.08 |
10 |
|
- Corretto potenziale bug nella cancellazione dei files temporanei
|
13.02.08 |
10 |
|
- Corretto bug nella ricerca incrociata con corrispondenti interno ed esterno (non trovava i nominativi scritti in lettere minuscole)
|
11.02.08 |
10 |
|
- Corretto bug sulla selezione da rubrica introdotto nella versione 08-02-08
- Migliorato allineamento nella visualizzazione della griglia di selezione
|
08.02.08 |
10 |
|
- Modificato pannello di ricerca in rubrica anagrafica per poter vedere anche la città (che restava nascosta troppo a destra)
|
05.02.08 |
10 |
|
- Modificato utilizzo della cartella temporanea per la gestione degli allegati, ora viene creata la cartella PROTOCOLLO all'interno della cartella temporanea di sistema come definita nella variabile d'ambiente %temp%, alla fine del programma questa cartella viene svuotata e rimossa, nessun altro file temporaneo viene cancellato. Se la variable di sistema %temp% non è definita viene creata e poi rimossa una cartella sul disco principale denominata C:\TEMP_PROTOCOLLO; in questo secondo caso, se l'operatore è un utente con limitazioni, il programma potrebbe non funzionare correttamente, si consiglia perciò di verificare l'esisenza della variabile di ambiente %temp% (TastoWindows + Tasto Pausa, poi scheda Avanzate, poi pulsante Variabili d'ambiente, poi vedere box in alto) ed eventualmente crearla impostando una cartella temporanea con accesso completo per l'utente.
|
31.01.08 |
10 |
|
- Aggiunto esportazione su foglio excel della rubrica anagrafica
|
30.01.08 |
10 |
|
- Migliorato messaggio di errore su salvataggio allegati
- Eliminato avviso se l'allegato originale non viene timbrato
|
23.01.08 |
10 |
c |
- Migliorato interfaccia utente in registrazione (zona protocollo assegnato)
- Aggiunto funzione per il blocco / sblocco delle immissioni agli operatori esterni all'ufficio protocollo, cioè con livello inferiore a 8; il nuovo punto di menù è accessibile soltanto ad operatori con livello 8 o superiore.
- Aggiunta funzione per la stampa delle etichette sulla base delle registrazioni in uscita.
- Aggiornato guida operativa
Le seguenti modifiche al codice interno che ne migliorano la robustezza ma non hanno un sensibile impatto operativo
- Modificato funzionamento del timer di recupero dell'orario del server che non impegna più il server ma si basa sul delta-time al momento della visualizzazione della form di registrazione, l'orario viene quindi mantenuto dal client ma sincronizzato col server all'ingresso nella form.
- Migliorato il sistema di conservazione dei parametri di configurazione in RAM, ora richiedono il recupero dal server soltanto all'avvio della applicazione
- Rimossa la procedura PARAMETRI_SP dal database
|
21.01.08 |
9 |
|
- Migliorato avvertimento per auto-verifica a fine registrazione e ad inizio successiva
- Migliorato gestione del blocco operativo delle immissioni ora il blocco viene verificato anche alla fine di ciascuna registrazione, mentre gli operatori di livello 8 e 9 possono continuare a registrare perché hanno soltanto un avviso.
- Aggiunto scrittura delle attività principali su file di log registrato nella directory locale che contiene il programma.
- Migliorato interfaccia per inserimento del collegamento da revisione.
- Migliorato gestione tasto F8 e pulsante [Protocolla].
|
17.01.08 |
9 |
|
- Aggiunto scorciatoia per premere il pulsante Duplica tramite i tasti Shift-F2
- Aggiunto hot-key per i valori del tipo anagrafico nella manutenzione della tabella anagrafici
- Aggiunto funzione di smistamento (da abilitare sul profilo dell'operatore) eventualmente limitata ai soli uffici di cui l'operatore è incaricato
- Aggiunto blocco del tasto [PROTOCOLLA] fino a che non viene battuto qualche tasto o pulsante sul pannello di registrazione. Questa modifica è stata necessaria per evitare che si possa protocollare una registrazione DUPLICATA senza effettuare alcuna modifica.
- Aggiunto pulsante e funzione per la cancellazione di schede dalla rubrica (Opzioni -> Rubrica). Si ricorda, come è descritto sulla guida, che si possono cancellare le schede dall'anagrafico perché questo non è collegato al protocollo ma è soltanto una comodità.
- Aggiunto controllo che l'anagrafico selezionato dalla rubrica contenga dati validi e non sia in bianco
- Aggiunto controllo nella manutenzione rubrica per evitare l'inserimento di schede vuote o la cancellazione riga per riga di tutti i dati di una scheda.
- Aggiunto auto-verifica a fine registrazione.
- Aggiunto verifica della connessione con il server durante la registrazione; in caso di caduta della connessione il sistema avverte e chiude automaticamente il programma.
|